Santa Caterina
Per rendere partecipi della Santa Messa odierna tutti i fedeli e gli amici di Santa Caterina impossibilitati a partecipare
Santa Caterina interceda per noi e ci protegga tutti
Per rendere partecipi della Santa Messa odierna tutti i fedeli e gli amici di Santa Caterina impossibilitati a partecipare
Santa Caterina interceda per noi e ci protegga tutti
Lunedì 20 Gennaio, alla ore 17:30, nella nostra Chiesa di San Sebastiano a Pietracalante, come da tradizione festeggeremo solennemente il Compatrono della nostra Confraternita.
Saranno presenti delegazioni delle locali Polizie Municipali di cui San Sebastiano è Patrono e rappresentanze delle Forze Armate del nostro comprensorio.
Siete tutti invitati a partecipare alla S. Messa che sarà tenuta da Don Marco Torre.
Venerdì 22, Sabato 23, Domenica 24 Novembre
Alle ore 17:30, presso la Chiesa di San Pietro in Vincoli, Padre Carlo del Convento dei Frati Cappuccini, condurrà il Triduo preparatorio alla Festa della nostra Santa Patrona
Lunedì 25 Festa di Santa Caterina
Alle ore 9:30 Santa Messa solenne officiata da Don Cyriaque Bigirimana, rettore del Santuaro di Nostra Signora della Guardia a Velva
alle ore 17:30 Canto degli Inni – Incensazione Cassa di Santa Caterina – Omelia – Processione per le vie del centro storico con Insegne, Crocifissi della nostra Confraternita, rappresentanze delle altre Confraternite, dei Priorati liguri e diocesano, dei Religiosi, del Clero e Cassa di Santa Caterinetta – al rientro: Magnificat – Adorazione Eucaristica e Bacio della Reliquia.
Al termine verrà offerto un piccolo rinfresco.
Siete tutti invitati a partecipare.
Nel 75° anniversario del bombardamento aereo che distrusse il nostro antico Oratorio, la Confraternita, in solenne processione, ritornerà nella sua secolare dimora, ove verrà celebrata una Messa in suffragio di tutti i defunti della Confraternita e di tutte le vittime dei bombardamenti del 1943/44.
I Confratelli e le Consorelle si ritroveranno alle ore 18:30 presso la Chiesa di San Pietro in Vincoli per indossare cappa e tabarro. La processione percorrerà le vie del centro storico, per giungere ai Ruderi ove la S. Messa verrà celebrata intorno alle 19.
Come tutti gli anni, la Confraternita celebrerà in forma solenne la Festa di Sant’Anna nella Chiesa di San Sebastiano a Pietra Calante.
Alle ore 20:40 i confratelli e le consorelle si ritroveranno presso la Chiesa di San Sebastiano per indossare cappa e tabarro.
Alle ore 21 verrà celebrata la Santa Messa.
Seguirà il tradizionale rinfresco.
La Confraternita, grazie all’opera meritoria dello Chef Alessandro Dentone, nostro Confratello, avvalendosi dell’intervento della locale sezione F.I.S.A.R. e dei tanti amici che abbiamo saputo ritrovare in quest’ultimo anno, è lieta di presentare, Giovedì 18 Luglio, una nuova tipologia di iniziativa volta al reperimento di fondi per l’ineludibile opera di restauro dell’altare della nostra Chiesa di San Pietro in Vincoli.
Si ricorda che le erogazioni liberali effettuate tramite metodi di pagamento tracciabili, danno la possibilità di usufruire di detrazione fiscale a termini di legge. Rilasceremo, infatti, regolari ricevute per tutte le somme che verrano versate per questo ed altri eventi, nonchè per le erogazioni liberali tese agli interventi di restauro.
Venerdì 05 Luglio alle ore 21.30, saremo lieti di ospitare presso i Ruderi dell’Antico Oratorio sull’Isola, una serata dedicata alla lettura di poesie tratte dal volume Hammerfest scritto da Luciano Delucchi, con la regia di Aldo Craparo.
Come da tradizione, anche quest’anno la nostra Confraternita celebrerà il solenne rito della Via Crucis all’interno della Chiesa di San Pietro in Vincoli, alle ore 17.30 del Venerdì Santo.
Dalle ore 14:30 verrà esposto l’antico Cristo Morto, la Chiesa rimarrà aperta per permettere la preghiera personale ai fedeli.
Venerdì 15 Marzo 2019 la Cassa Processionale di Santa Caterina è rientrata a Sestri dopo essere stata esposta a Palazzo Reale a Genova nel corso della mostra “Maragliano – Lo spettacolo della scultura in legno” e rimarrà esposta presso la Basilica di Santa Maria di Nazareth sino a
Domenica 31 Marzo
quando, per celebrare degnamente questo momento di particolare importanza per la Confraternita e per la città, al termine della S. Messa delle 9:30, la preziosa opera verrà portata in processione solenne per le vie del centro storico sino alla Chiesa di San Pietro in Vincoli, sua dimora.
Siete tutti invitati a partecipare.